Barolo & Barolo & agnolotti & brasato & tartare di Fassona &…
Sobrero & Paladino a confronto
Così è. In ultima si finisce sempre lì: Borgogna o Langhe. Perché forse c'è del vero quando si dice che l'ultima parola spetta al territorio. Quindi, dopo aver magistralmente scomposto e ricomposto la Cote d'Or con i Maestri Paparello e Volpi ora è tempo di Langa. Questa volta mancano i maestri ma ci sono gli autori. I due nomi che proveranno a raccontare una parte di un complessissimo racconto sono Palladino e Sobrero. Molti di voi già li conoscono altri, più snob, arricceranno il naso chiedendo dove sono Conterno e Mascarello. Qualche bottiglia forse ve la stappo (alla cieca) ma la parola la voglio lasciare a Flavio, Veronica e Alessandro. Primo perché adoro i loro vini, secondo perché se il mio mestiere ha ancora un senso è appunto nel 'cercar vigna per vigna', come diceva Veronelli, il vino che ancora non è brand ma solo sostanza, che ancora non fa parte, per così dire, della ristretta cerchia. Perché mi ronza in testa da qualche anno il sospetto che una cospicua fetta di tutto questo sentito dire sui soliti nomi e dai nomi al brand, dal brand al gruppo di appartenenza, dal gruppo allo stile, dallo stile alle mode e dalle mode all'etichetta ( che, se ci pensate bene, senza andar troppo sul simbolico, significa quella cosa appiccicata sopra a sipario della sostanza), sia un modo per cavarsela a buon mercato senza scegliere in prima persona, senza rischiare, senza assumersi delle responsabilità.
Per farla breve Lunedì si berrà molto e in diversi Cru centrando sul confronto tra Castiglione e Serralunga. Qui sotto le bottiglie a disposizione a cui aggiungo qualche sorpresa alla cieca dei soliti noti. Poi amici mi portano degli agnolotti da sindrome di Stendhal e Nabil Hassed (chef Roscioli) sta già facendo un corso di piemontese per cucinare al meglio il brasato al Barolo, aggiungo la nostra tartare che già conoscete.
qui sotto alcuni dei protagonisti.
Di Sobrero:
Barolo “Ciabot Tanasio” 2010
Barolo “Riserva Pernanno” 2004
Barolo “Riserva Pernanno” 2003
Barolo “Riserva Pernanno” 2001
Barolo “riserva pernanno” 1997
Di Palladino:
Barolo Ornato 2010
Barolo Parafada 2010
Barolo Parafada 2005
Barolo San Bernardo Riserva 2006
Barolo Broglio 1996
Barolo Broglio 1998
Our Free Guide to Italian Wine
Download our free 101 guide to Italian wine, introducing you to the winemaking history, common grapes and pairing recommendations from all of Italy's twenty regions.
Click below to download now and you'll also receive a unique discount code to save 25€ on your first wine club payment if you opt to join us a member: