RITORNO IN BORGOGNA: PRIMA PARTE

In Eventi Passati by Aromicreativi

 
Image

Lunedì 19 Marzo, 20.30  RITORNO IN BORGOGNA: PRIMA PARTE

Chablis 1er cru Montée de Tonnerre 2010, Duplessis Chassagne-Montrachet 1er Cru Clos Saint Jean 2010, Paul Pillot Morey-Saint-Denis 1er Cru Les Ruchottes 2010, Domaine Pierre Amiot et Fils Nuits-Saint-Georges 1er Cru 1999, Clos de l’Arlot Chambertin Clos de Beze Grand Cru 1999, Bart Nuits-Saint-Georges 1er Cru Les Saints Georges 1999, Georges Chicotot Clos de Tart Grand Cru 1999, Mommesin Volnay 1er cru 2000, Coche Dury Vosne Romanée 1er cru Les Suchots 2010, Confuron Cotedidot Clos de Lambrays Grand Cru 2001, De Lambrays Corton Grand Cru Clos du Roi 1997, De Merode Volnay 1er Cru Taillepieds 1991, Hubert de Montille Vosne Romanée 1er Cru Les Gaudichots 1999, Forey In cucina chef Tommaso Fratini e la sua banda. I tagli di tonno del Maestro Tenace, le carni di Liberati. I formaggi di Va sano e Ma falda e altre prelibatezze Vi ricordate quell’ultima degustazione alla Rimessa vecchia con Maurizio? Il tema era: perché non si parla più di Bordeaux. Oggi diciamo: perché non si parla più di Borgogna? E lo diciamo a prescindere dalle mode e dalle stagioni. Perchè è stato il tempo dei vini al Metanolo. E’ stato il tempo dei vini barricati. Poi fu la stagione dei lieviti selezionati e dei roto-maceratori. Andati i giorni dei vini dell’enologo e delle grandi casate nobiliari toscane, finita l’era dei grandi premi, dei 5 bicchieri, 8 grappoli, 1000 punti e passerà a breve l’era delle fermentazioni naturali, dei brettanomyces e dei contadini veri. Cosa ci riserverà il futuro non lo so. Forse un’epifania globale che considererà il vino per quello che è, un semplice succo di frutta fermentato, oppure un nuovo integralismo moralista bandirà tutte le droghe alchol compreso psicofarmaci esclusi, ma di sicuro la Borgogna sarà dov’è ora, con le sue mappe, le sue denominazioni, i suoi miti e i suoi vini, semplicemente i più grandi del mondo. Solo 12 posti disponibili

Ingresso 350 € Rimessa Roscioli Via del Conservatorio 58 Per info e prenotazioni: tel 349 875 7708

 

Our Free Guide to Italian Wine


Download our free 101 guide to Italian wine, introducing you to the winemaking history, common grapes and pairing recommendations from all of Italy's twenty regions.

Click below to download now and you'll also receive a unique discount code to save 25€ on your first wine club payment if you opt to join us a member: